Africa Champion Program – Focus Piano Mattei

Venerdì 22 novembre si terrà presso la Sede di Sace a Roma, il lancio del progetto di Sace “Africa Champion Program – Focus Piano Mattei”, di cui Confindustria Assafrica & Mediterraneo è partner. Un percorso formativo dedicato alle PMI italiane che desiderano acquisire competenze sugli strumenti e le misure finanziarie a disposizione delle imprese italiane che operano nei mercati africani. Il programma mira anche a creare nuove opportunità commerciali mediante sessioni di business matching, missioni operative e incontri B2B tra imprese italiane e controparti africane, nell’ambito del programma di Push Strategy di SACE. Per iscriversi all'evento: https://www.sace.it/media/eventi/dettaglio/africa-champion-program--focus-piano-mattei

ITALY MEETS TUNISIA | L’evento che connette aziende italiane e tunisine

Confindustria Assafrica & Mediterraneo è partner dell’evento Italy Meets Tunisia, che si terrà il prossimo 26 novembre a Tunisi il prossimo Tunisi e organizzato da Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Tunisi e l'Unione Tunisina dell'Industria del Commercio e dell'Artigianato, l'Agenzia ICE a Tunisi, SIMEST e la Camera Tuniso-Italiana di Commercio e Industria. L’evento, che si terrà in formato ibrido, mira a esplorare le opportunità commerciali e di investimento in Tunisia, con un approfondimento sul settore agribusiness, ed a mettere in contatto le aziende italiane e tunisine attraverso l’organizzazione di incontri B2B. Saranno inoltre presentati i principali strumenti finanziari che CDP mette a disposizione delle imprese nell'ambito della Cooperazione Internazionale allo Sviluppo. Per Confindustria Assafrica & Mediterraneo, interverrà Pier Francesco Verdese, Board Member dell’Associazione e membro del CDA di Colacem. Per registrarsi all’evento: https://lnkd.in/dZuFN7bu

Evento SACE “Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy – Focus Africa Piano Mattei”

Il 12 dicembre alle 15:00, nell'ambito della collaborazione SACE e Assolombarda, Confindustria Assafrica & Mediterraneo interverrà all'evento ibrido "Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Africa Piano Mattei". L'incontro, nel corso del quale interverranno relatori del MAECI, insieme agli esperti di SACE e di ISPI, è rivolto alle imprese italiane interessate a scoprire di più sul quadro geopolitico del continente e ad approfondire le proprie conoscenze sulle sue opportunità di business, anche alla luce delle iniziative legate al Piano Mattei. Le aziende interessate a partecipare, online o in presenza, possono richiedere il link di registrazione a info@assafrica.it

Webinar di presentazione MACFRUT e FIERAVICOLA 2025

Il 16 dicembre a partire dalle ore 15.00,Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza un webinar di presentazione dedicato a MACFRUT e FIERAVICOLA, le due principali fiere in Italia rispettivamente per la filiera dell'ortofrutta e del settore avicolo, che si svolgeranno a Rimini dal 6 all' 8 maggio 2025. Quest'anno oltre ai settori tradizionali, MACFRUT e FIERAVICOLA prevedono la possibilità di organizzare business matching con le aziende italiane operanti nei settori industriali a cavallo tra le due filiere: macchinari e impianti per la trasformazione alimentare.  Di seguito i settori focus:  - Filiera agroalimentare (macchinari e impiantistica per trasformazione alimentare, macellazione)  - Macchinari e attrezzature per l’agricoltura (Macchine per la semina, trapianto, coltivazione e raccolta)  - Chimica, Farmaceutica, Veterinaria, Zootecnia (Agrofarmaci, Ammendanti e fertilizzanti, Integratori, biostimolanti) -  Logistica, Stoccaggio, Serre  - Attrezzature speciali per trasporto ferroviario, aereo, marittimo (Trasporto con automezzi frigo; Trasporto in containers refrigerati; Trasporto intermodale)  - Filiera Packaging (Macchinari e Imballaggi) - Impiantistica (Impianti ad atmosfera controllata; depurazione acque; frigoriferi industriali; refrigerazione, irrigazione)  - Energie rinnovabili e sostenibilità ambientale (EPC contractor, installazione impianti fotovoltaici) - Macchine per la pulizia industriale  - Pese - Sistemi di pesatura  - Sementi e vivaismo orto-floro- frutticolo e per l’agricoltura biologica Le aziende interessate a partecipare al webinar, possono richiedere il link di registrazione a Flavio Rossano (f.rossano@assafrica.it) entro e non oltre venerdi 13 dicembre.

ASSEMBLEA PUBBLICA

“L’IMPRENDITORIALITÀ IN AFRICA A UN ANNO DAL LANCIO DEL PIANO MATTEI - Progetti, opportunità e strumenti finanziari” è il titolo dell’Assemblea Pubblica di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, prevista per il 22 gennaio alle 15:00 a Roma.Faremo il punto sui rapporti economici e commerciali tra Italia e Paesi Africani, ad un anno dal lancio del Piano Mattei, insieme a vertici del Governo, della Struttura di Missione per l'attuazione del Piano Mattei, delle principali istituzioni finanziarie italiane ed a rappresentanti di imprese con progetti in Africa.La partecipazione è su invito. Per maggiori informazioni, scrivere a: info@assafrica.it

Business Forum Tanzania – Italia

Dar Es Salaam Dar Es Salaam, Tanzania, United Republic of

Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza in collaborazione con ICE AGENZIA e l'Ambasciata d'Italia in Tanzania, un Business Forum  Italia - Tanzania, che si terrà a Dar Es Salaam l'11 ed il 12 febbraio. Il Forum, che si svolgerà presso il Julius Nyerere International Conference Center (JNCC), sarà occasione di presentazione delle tecnologie italiane nonché di incontri istituzionali e bilaterali con le controparti locali per tutte le aziende italiane partecipanti alla missione e avrà focus sulle seguenti macroaree:  -  agritech e blue economy con relative filiere (inclusi sistemi di irrigazione, tecnologie per l'allevamento, pesca acquacoltura, catena del freddo, imballaggi e confezionamento dei prodotti);  -  green economy con relative filiere (inclusi Waste-to-Energy, energie rinnovabili, trattamento delle acque, trasporti, infrastrutture sostenibili, digitalizzazione, industria mineraria);   - salute e farmaceutica (inclusi tecnologia, macchinari, servizi, settore dentale, attrezzature sportive). Dopo la sessione plenaria dell'11 febbraio, sono previsti incontri bilaterali con le controparti locali il giorno 12 febbraio e field visits in parallelo (di cui una a Zanzibar) i giorni 13 e 14 febbraio. La partecipazione all'iniziativa è gratuita, saranno a carico delle singole aziende i costi di viaggio e di soggiorno.  La lingua dei lavori e degli incontri bilaterali è l’inglese e non è previsto servizio di interpretariato. Ulteriori dettagli sulla missione, la bozza di  programma e il link di registrazione sono indicati nella Circolare in allegato. Le aziende interessate a partecipare potranno registrarsi al link all'interno della Circolare entro e non oltre le ore 12.00 del 23 gennaio, dandone informazione a: f.rossano@assafrica.it

EGITTO – Webinar di presentazione IDG industrial park

Confindustria Assafrica & Mediterraneo organizza, il 4 marzo alle 10:30 (ora italiana) ein collaborazione con lo studio legale BonelliErede, l’Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto in Italia e il gruppo Egiziano Industrial Development Group – IDG, il webinar “IDG industrial park in Egypt: opportunities for Italian companies”. L’incontro si focalizzerà sulla presentazione dei nuovi parchi industriali sviluppati da IDG, con un focus sui principali vantaggi di cui potranno beneficiare le aziende italiane. Seguirà una sessione di Q&A. Le aziende interessate a partecipare, potranno dare conferma a: a.giordano@assafrica.it entro e non oltre il 28 febbraio.

Webinar CDP – ITALY MEETS KENYA

Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo,  l'Ambasciata d'Italia a Nairobi, Agenzia ICE, SIMEST e CNA organizza un evento di Business Matching dedicato al mercato keniano. L’evento si terrà online il 10 marzo alle 15.00 (ora italiana) e sarà un’occasione per approfondire le principali tendenze del mercato keniano e le possibilità di partnership nei settori chiave di interscambio. Interverranno esperti e rappresentanti istituzionali e imprenditoriali dei due Paesi e verranno presentati i principali strumenti finanziari che CDP mette a disposizione delle imprese. Seguiranno incontri B2B online tra le imprese partecipanti. Ulteriori informazioni sull'iniziativa e sul Programma dei lavori, che si terranno in lingua inglese, sono disponibili al seguente link. Le aziende interessate a partecipare, potranno registrarsi al seguente link .

SACE – Africa Champion Program: Focus Piano Mattei

Confindustria Assafrica & Mediterraneo informa che SACE ha lanciato l’Africa Champion Program – Focus Piano Mattei, un percorso formativo online dedicato alle imprese italiane che desiderano acquisire competenze per operare e cogliere le opportunità di business nei Paesi target del Piano. Durante il corso online, le imprese potranno confrontarsi con esperti e attori del Sistema Italia impegnati nello sviluppo delle relazioni economiche tra Italia e Africa, approfondire opportunità di business e strumenti finanziari disponibili, incontrare aziende e Agenzie per l’investimento africane. Il programma si sviluppa in tre moduli (19-20 febbraio; 5-6 marzo e 12-13 marzo). In allegato la brochure informativa e di seguito il link per l’iscrizione gratuita: https://www.sace.it/media/eventi/dettaglio/formazione-africa-champion-program--focus-piano-mattei-2025 Il corso formativo è organizzato con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il supporto della Struttura di missione per l’attuazione del Piano Mattei della Presidenza del Consiglio dei Ministri insieme all’Agenzia ICE, CDP, SIMEST, Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Assocamerestero.

Incontro “L’Africa che fa da sé: opportunità e sfide per le imprese italiane”

Confindustria Assafrica & Mediterraneo, CEFA e la Luiss School of Government organizzano, venerdì 21 marzo a Roma, l'incontro "L’Africa che fa da sé: opportunità e sfide per le imprese italiane".  L'evento sarà un'occasione di confronto tra esperti e rappresentanti di imprese sulla diversificazione delle economie africane, sulle opportunità di partenariato e investimenti in questo Continente e sul ruolo del settore privato italiano nei progetti di sviluppo. Durante l'evento, inoltre, verrà presentato l'ultimo numero della rivista Paradoxa “L’Africa tra passato e futuro”.  Di seguito il programma.  Per maggiori informazioni e per partecipare, scrivere a: f.rossano@assafrica.it entro e non oltre martedì 18 marzo.  Restiamo disponibili per eventuali chiarimenti ed approfondimenti.

Webinar di presentazione Oman Sustainability Week

Confindustria Assafrica & Mediterraneo, il prossimo 25 marzo alle 11.00 (ora italiana), organizza in collaborazione con l'Ambasciata italiana in Oman, un webinar di presentazione della Oman Sustainability Week. L’evento fieristico avrà luogo a Mascate dall’11 al 15 maggio 2025 e interesserà l'intera filiera dei seguenti settori focus: Energia; Rinnovabili e Idrogeno Verde; Acqua; Trattamento dei Rifiuti; Mobilità; Tecnologia e ICT.  L'evento rientra nella Strategia 2040 del Sultanato dell'Oman, che prevede miliardi di dollari di investimenti destinati a potenziare e accelerare lo sviluppo delle strategie energetiche, idriche, di gestione dei rifiuti e ambientali nel Paese.  L'evento sarà occasione per approfondire le iniziative di sviluppo sostenibile del governo omanita, e vedrà la partecipazione dei più importanti stakeholders privati e governativi del Paese.  Di seguito una bozza di programma.  Le aziende interessate a partecipare al webinar del 25 marzo, sono pregati di inviare una mail di conferma a: f.rossano@assafrica.it, entro e non oltre venerdì 21 marzo.  Restiamo disponibili per eventuali chiarimenti ed approfondimenti

WOMEN GO GLOBAL – Shaping international business connections

Cassa Depositi e Prestiti, in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo, SIMEST, SACE, CNA, The European House Ambrosetti organizza l'evento WOMEN GO GLOBAL - Shaping international business connections, dedicato all’imprenditoria femminile con un focus su Africa e America Latina. L’evento, in programma il 27 marzo 2025 alle ore 16:00, racconterà le storie di successo di donne italiane, africane e latinoamericane che hanno trasformato le proprie idee in imprese di eccellenza a livello internazionale, cogliendo le opportunità del mercato globale. Per Confindustria Assafrica & Mediterraneo, interverrà la Vicepresidente Anna Mareschi Danieli.L’evento si svolgerà in modalità ibrida, in presenza presso la sede di Cassa Depositi e Prestiti a Roma  (Via Goito, 4) e in diretta streaming sulla piattaforma CDP Business Matching. I Soci interessati a partecipare, possono registrarsi al seguente LINK, dandone informazione a f.rossano@assafrica.it Di seguito una bozza di programma. Lingua di lavoro: inglese