Assemblea Pubbica di Confindustria Assafrica & Mediterraneo
Roma, 30 gennaio 2024 – Si è tenuta, questa mattina, l’Assemblea Pubblica di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, con gli interventi del Presidente della Banca Africana di Sviluppo, Akinwumi Adesina, e del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, incentrati sul ruolo di sempre maggiore importanza dell’Africa nei mercati internazionali e per l’Italia. Presenti oltre 150, tra cui i rappresentanti del corpo diplomatico di diversi Paesi africani e del Medio Oriente, delle istituzioni italiane, di grandi gruppi industriali, banche e PMI associate a Confindustria Assafrica & Mediterraneo. Presenti all’incontro, anche rappresentanti del Ministero dell’Economia e delle Finanze e di CDP Cassa Depositi e Prestiti, SACE e SIMEST Spa. A margine dell’evento, è stato firmato un accordo tra Confindustria Assafrica & Mediterraneo e Simest dal Presidente Massimo Dal Checco e dal Presidente Pasquale Salzano, relativo al rafforzamento della collaborazione tra le due organizzazioni per affiancare maggiormente le imprese italiane che operano in Africa e in vista dell’adozione di strumenti finanziari ad hoc di supporto alle imprese nei mercati africani.
Business Forum Italia – Zambia, alla presenza del presidente della repubblica di Zambia, S.E. Hakainde Hichilema
Confindustria Assafrica & Mediterraneo ha organizzato, il il 21 novembre 2023, un Business Forum Italia – Zambia presso la Sede di Confindustria a Roma. All’evento, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Lusaka e con l’Agenzia per la promozione degli Investimenti dello Zambia, ZDA (Zambia Development Agency), ha preso parte il Presidente della Repubblica di Zambia, S.E. Hakainde Hichilema, in visita di Stato in Italia, accompagnato dal Ministro degli Esteri, dal Ministro delle Finanze, dal Ministro del Commercio e dal Ministro dell’Agricoltura e da oltre quaranta aziende zambiane.La filiera dell’agribusiness, l’economia circolare (trattamento rifiuti, energie rinnovabili, gestione sostenibile delle foreste), il minerario, la logistica e le infrastrutture sono stati tra i settori focus dell’incontro.